• Privacy Policy
mercoledì, Marzo 3, 2021
sport Campania 24
No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
    • Pillole azzurre
    • In evidenza
    • Focus
    • News
  • Atletica
  • Basket
  • Tennis
  • Pugilato
  • pallanuoto
  • varie sport
    • Arti Marziali
    • volley
    • Canottaggio
    • Scherma
    • Tennis tavolo
    • Vela
  • Eventi
sport Campania 24
No Result
View All Result

Gattuso, le spine sono Di Lorenzo, Fabian e Mertens

Per Gattuso c'è da risolvere l'enigma dell'involuzione del terzetto

by Nicola Sellitti
Novembre 1, 2020
in Editoriali, Focus, In evidenza, News
Gattuso

Gattuso, le spine sono Di Lorenzo, Fabian e Mertens. Il Napoli che perde in casa con il Sassuolo, al netto del rigore non concesso a pochi istanti dal termine, con raddoppio degli emiliani sul capovolgimento dell’azione, presenta qualche carenza che purtroppo il mercato, seppur positivo, non ha colmato. Per ora, nulla di preoccupante, la valutazione sull’avvio stagionale è positiva, la classifica andrà riletta dopo l’esito finale del ricorso su Juventus-Napoli, ma il passaggio al 4-2-3-1 sta evidenziando qualche nube. Che, possibilmente, va diradata in tempi brevi. E il terzetto Di Lorenzo-Fabian-Mertens, titolari finora indiscussi per Gattuso, dovranno cambiare marcia. Oppure lasciare spazio a qualcun altro.

 

L’INVOLUZIONE DI LORENZO E LA CARENZA NEI TERZINI

Gattuso forse avrebbe voluto altro. A sinistra il buco è evidente, gioca Hysaj (positivo anche oggi contro il Sassuolo) perché il solo Mario Rui, con i suoi limiti e pregi, non basta a coprire oltre 50 partite. E Ghoulam ormai, quando entra, è un adattato esterno alto offensivo, per sfruttarne il piede e non obbligarlo a percorrere troppo campo. Di Lorenzo le gioca tutte, forse è in affanno, di sicuro sul rigore è stato ingenuo ma soprattutto mostra la corda quando è chiamato a crossare o a giocare di qualità. Spesso le squadre avversarie gli lasciano campo e giocate, preparano la partita sulle sue pecche. A Gattuso spettano le contromosse, prima che il ragazzo perde coraggio e autostima.

LOCATELLI E’ UN GIGANTE, FABIAN SCOMPARE

Una sfida impari e Gattuso non potrà che averlo notato in panca. Locatelli è mente e motore per il gioiello architettato da De Zerbi. Gioca a due tocchi, sempre verso il pallone, schermo in fase difensiva. Annusa il gioco, lo facilita, lo rende prezioso. Lo spagnolo del Napoli invece si perde, mostra qualità a sprazzi, spesso sembra ostacolare la circolazione del pallone. E si pesta i piedi con Mertens, quando il belga si abbassa per giocare palla. Il 4-2-3-1 di Gattuso ha una chance solo se Fabian riuscirà a fare un passo avanti, per qualità, posizione e personalità. Altrimenti il tecnico dovrà puntare su altri. Zielinski, Elmas possono provarci.

DRIES TREQUARTISTA: E’ IL SUO RUOLO?

Forse è l’enigma più complesso da risolvere per Gattuso. Il belga ormai pensa, vive, interpreta il calcio come una punta, prima punta. Ora è costretto a coprire più campo, arretrare, correre di più, gli viene richiesta forse una visione di gioco con un raggio di azione troppo ampio, mentre lui eccelle nel breve, nello scambio stretto. Il nuovo modulo lo penalizza, è evidente, la società e il tecnico puntano su Osimhen con Petagna primo rincalzo. Per lui due strade: l’adattamento al ruolo, oppure un potenziale ruolo da comprimario. Riuscirà, come avvenuto in passato, a rimescolare le carte e rendersi di nuovo indispensabile per Gattuso e il Napoli?

 

 

Tags: GattusoSSc Napoli

Nicola Sellitti

Next Post
osimhen

Osimhen, un crack che ancora non fa boom

Seguici su Facebook

ULTIMISSIME

Sassuolo

Sassuolo e Bologna, il rilancio del Napoli passa per l’Emilia

Marzo 2, 2021

Nuoto: per Posillipo risultati importanti in vista degli assoluti

Marzo 2, 2021

Tennis: i fratelli Brancaccio protagonisti ad Antalya

Marzo 2, 2021

Rione Terra, riecco la vittoria: travolto 3-0 il Pomigliano

Marzo 1, 2021

Ghoulam, il rosso a Kou, i cambi: la foll(i)a di critici a prescindere

Marzo 1, 2021

Canoa, Posillipo super ai campionati regionali: tutti i risultati

Marzo 1, 2021
Facebook
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi
I contenuti di sportcampania24.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte sportcampania24.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@sportcampania24.it.
Direttore responsabile: Donato Martucci
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

 

Copyright © 2020 – sportcampania24.it

© 2020 sportcampania24

No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi

© 2020 sportcampania24