• Privacy Policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
sport Campania 24
No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
    • Pillole azzurre
    • In evidenza
    • Focus
    • News
  • Atletica
  • Basket
  • Tennis
  • Pugilato
  • pallanuoto
  • varie sport
    • Arti Marziali
    • volley
    • Canottaggio
    • Scherma
    • Tennis tavolo
    • Vela
  • Eventi
sport Campania 24
No Result
View All Result

Napoli, il gioco delle coppie: forte come Juve e Inter

La conferma di Koulibaly, poi Osimhen e Bakayoko: ma manca un terzino sinistro

by Nicola Sellitti
Ottobre 7, 2020
in Editoriali, Focus, News
Osimhen

NAPLES, ITALY - SEPTEMBER 27: Victor Osimhen of SSC Napoli on action ,during the Serie A match between SSC Napoli and Genoa CFC at Stadio San Paolo on September 27, 2020 in Naples, Italy. (Photo by MB Media/Getty Images)

Napoli, il gioco delle coppie: forte come Juve e Inter. Portieri, difensori, centrocampisti, attaccanti. Qualità, tecnica, ora anche forza. L’anomalo mercato del Napoli che avrebbe dovuto portare alla ridefinizione della rosa per Gennaro Gattuso invece, causa Covid-19 e il suo impatto economico sul sistema pallone, nonostante l’assenza della Champions League, ha prodotto una rosa di qualità e sostanza. Forse, la migliore dell’era De Laurentiis. Per il Napoli c’è ampio materiale in ogni settore, in particolare in fase offensiva e anche nei centrali difensivi. Come detto, manca l’alternativa, meglio scrivere il titolare sull’out sinistro, che avrebbe meglio definito il ruolo di Mario Rui, all’altezza per 20 partite da titolare con gli azzurri. Invece dovrà giocarne il doppio, con il solo Hysaj alternativa, peraltro di piede destro.

IN PORTA: I PIEDI DI OSPINA, LA CLASSE DI MERET

Dello stesso livello di quello del Napoli forse solo il duo Szczesny-Buffon alla Juventus e si avvicinano forse Strakosha-Reina. Le altre big presentano una gerarchia definita. Per Gattuso c’è invece scelta di qualità: il tecnico preferisce il colombiano per l’interpretazione del ruolo, la società ha investito 25 milioni di euro per Meret, che a 23 anni cerca la consacrazione.

KOU-MANOLAS IL TOP IN A, MA DOVE E’ IL TERZINO SINISTRO PER IL NAPOLI?

Il gioco della coppie. Il Napoli regge il confronto con Juve e Inter anche in difesa. La qualità e potenza di Koulibaly, la voglia di riscatto di Manolas. E poi l’arrivo di Rrahmani e l’interpretazione del ruolo di Maksimovic, rimasto nonostante il cattivo rapporto con la società e un rinnovo che non arriva. Chi può vantare questa batteria di centrali? Diversa la situazione sugli esterni difensivi: se a destra c’è materiale discreto, tra Di Lorenzo e Hysaj, sull’altro versante resta solo Mario Rui, con Ghoulam mai tornato al massimo e difficile da piazzare sul mercato per l’ingaggio. Certo, manca un asso, che invece è presente nelle altre big: Alex Sandro alla Juve, Hakimi all’Inter, Theo Hernandez al Milan, il duo Hateober-Gosens all’Atalanta.

BAKAYOKO CHIAVE PER IL 4-2-3-1 DEL NAPOLI, MA ORA TOCCA A ZIELINSKI E RUIZ

Le coppie del Napoli erano consolidate per il 4-3-3, con Demme e Lobotka per il ruolo di centrale, Ruiz e Zielinski da mezzali, con Elmas pronto a riscrivere il copione. Ma per utilizzare un altro modulo, per giocare in velocità e verticalità, serviva un argine. Chili, fisicità, peso sugli angoli, il dominio delle famose seconde palle. L’identikit di Bakayoko, con Gattuso al Milan, non amato da Sarri al Chelsea. Discontinuo, arrembante, il peso di un centrocampista di grande valore in Premier League. Con lui, centrocampo tra i migliori in Serie A, in attesa dell’esplosione di uno almeno tra Zielinski e Ruiz. Certo, l’Inter che trascura Eriksen ha messo Vidal nel motore (e Nainggolan), alla Juve i restyling ha portato Arthur, McKinnie, l’addio di Pjanic e la rottura con Khedira. E se il Milan ha puntato su Tonali, forse il più completo resta quello laziale, con Luis Alberto e Milinkovic-Savic capaci di marcare il territorio, tra gol e assist.

IL POTENZIALE OSIMHEN, LA RIVINCITA DI LOZANO, LA CERTEZZA MERTENS

al Napoli mancavano gol e centimetri. Tante occasioni, pochi gol, un difetto dall’era Sarri. Con l’arrivo di Osimhen si è riscritto il copione, variato i codici di gioco. Osimhen, velocità, profondità, al servizio della squadra. Il valore è alto, altissimo, servono conferme, arriveranno, ma senza fretta. E se Mertens rappresenta la cartezza (già due centri), Insigne la qualità e Politano l’alternativa per cambiare il corso della gara con i cinque cambi, la chiave per il decollo è Lozano. Il messicano da esterno offensivo a sinistra sembra rinato: fisicamente a posto, salta l’uomo e va in gol. L’asso di briscola è lui. Se sarà calato al momento giusto, si può sognare. Il gioco della coppie. Napoli come Juve e Inter. Certo, anche le avversarie del Napoli non scherzano: l’Atalanta è macchina da  gol, il duo Lukaku-Lautaro all’Inter è il migliore del lotto, poi c’è Cristiano Ronaldo con Dybala e Morata e il capocannoniere della A, Ciro Immobile. Chi finirà oltre i 30 gol?

 

 

 

Tags: SSc Napolissc Napoli Aurelio De Laurentiis

Nicola Sellitti

Next Post
calcio

Calcio a cinque: Napoli-Ecocity 4-4 in amichevole

Seguici su Facebook

ULTIMISSIME

Gevi Napoli

Gevi Napoli, al PalaBarbuto arriva Ferrara: uno scontro al vertice

Gennaio 26, 2021

Fiamma Torrese: esordio con sconfitta

Gennaio 26, 2021

Trofeo invernale lanci Campania, la Capodanno vince nel giavellotto

Gennaio 26, 2021

Tennis, boom di iscritti ai primi tornei dell’anno

Gennaio 26, 2021

A febbraio via al Napoli Digital Running Festival 2021

Gennaio 26, 2021

Givova Scafati, a Ravenna per la prima vittoria esterna del 2021

Gennaio 26, 2021
Facebook
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi
I contenuti di sportcampania24.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte sportcampania24.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@sportcampania24.it.
Direttore responsabile: Donato Martucci
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

 

Copyright © 2020 – sportcampania24.it

© 2020 sportcampania24

No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi

© 2020 sportcampania24

I nostri partner utilizzano, tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci pubblicitari.
Proseguendo con la navigazione si acconsente all'utilizzo di queste tecnologie e delle informazioni raccolte.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.