• Privacy Policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
sport Campania 24
No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
    • Pillole azzurre
    • In evidenza
    • Focus
    • News
  • Atletica
  • Basket
  • Tennis
  • Pugilato
  • pallanuoto
  • varie sport
    • Arti Marziali
    • volley
    • Canottaggio
    • Scherma
    • Tennis tavolo
    • Vela
  • Eventi
sport Campania 24
No Result
View All Result

Campania, ecco la Gen Z del tennis

Chiaiese (Fit Campania): occhio ai talenti Tammaro e Marigliano

by Nicola Sellitti
Ottobre 12, 2020
in Focus, Interviste, Tennis
Campania

Campania, ecco la Gen Z del tennis. Non c’è solo Sinner nel futuro italiano. Certo, l’altoatesino in primis, oppure Musetti, con Berrettini ritrovato al suo meglio potrebbero regalare sprazzi di grandezza al tennis italiano. La riscossa del movimento tennistico di casa nostra, che ha riportato il tennis in prima pagina dopo decenni di pochi atleti competitivi e una crisi tecnica che pareva senza soluzioni, passa anche dalla Campania.

CAMPANIA, SPAZIO AI TECNICI PRIVATI

Cambiamenti strutturali, una visione diversa dalla federazione, forse un’ondata di talento tanto attesa. Di base la rivisitazione del lavoro quotidiano sui più giovani. Anche nella nostra regione potrebbero esserci i protagonisti del ritorno dell’Italia del tennis, magari, sognando, di una generazione dorata, un po’ come quella spagnola delle ultime due decadi. “La federazione è davvero molto attenta è soprattutto cambiato il modo di lavorare – spiega Angelo Chiaiese, vicepresidente vicario di Fit Campania – , ora è concesso molto più spazio ai tecnici privati, al lavoro che viene portato avanti quotidianamente nei circoli, con una visita settimanale di un tecnico della federazione ai migliori talenti. E’ cambiato tutto, una specie di liberalizzazione che può portare solo benefici al sistema tennis, a far emergere i prospetti migliori”.

TAMMARO E DE MATTEO, I NOMI DEL FUTURO

Sul futuro del tennis in Campania è dunque è il caso di fare qualche nome, magari di sbilanciarsi, come su Mariano Tammaro, sconfitto in semifinale al torneo juniores di Tremosine, sul Lago di Garda e che nelle scorse settimane è arrivato tra i primi quattro anche a Palermo, entrambi i tornei su terra.

Servizio e dritto di spessore, l’interesse della federazione nazionale, dice di lui Chiaiese, con prospettive di crescita, anche di ingresso non lontano nel circuito principale. “La terra battuta resta la superficie sulla quale i campani si esprimono meglio, di base si gioca su terra battuta come avviene nel sud della Spagna, in Italia sono pochi i challenger sul cemento o al chiuso,  a Parigi per esempio i più giovani possono giocare sulla terra e sul veloce”, aggiunge Chiaiese. E alle spalle di Tammaro, ecco qualche nome da appuntare. Come Chicca De Matteo, 13 anni, vincitrice di campionati italiani di doppio, oppure Antonio Marigliano, 12 anni. Da seguire, senza troppo peso. In attesa, magari, del campione Made in Campania.

Tags: Federazione italiana tennis Federtennis CampaniaTennis Campania

Nicola Sellitti

Next Post
Tennis

Tennis: i Next Gen italiani pronti all'exploit

Seguici su Facebook

ULTIMISSIME

Gevi Napoli

Gevi Napoli, al PalaBarbuto arriva Ferrara: uno scontro al vertice

Gennaio 26, 2021

Fiamma Torrese: esordio con sconfitta

Gennaio 26, 2021

Trofeo invernale lanci Campania, la Capodanno vince nel giavellotto

Gennaio 26, 2021

Tennis, boom di iscritti ai primi tornei dell’anno

Gennaio 26, 2021

A febbraio via al Napoli Digital Running Festival 2021

Gennaio 26, 2021

Givova Scafati, a Ravenna per la prima vittoria esterna del 2021

Gennaio 26, 2021
Facebook
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi
I contenuti di sportcampania24.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte sportcampania24.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@sportcampania24.it.
Direttore responsabile: Donato Martucci
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

 

Copyright © 2020 – sportcampania24.it

© 2020 sportcampania24

No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi

© 2020 sportcampania24

I nostri partner utilizzano, tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci pubblicitari.
Proseguendo con la navigazione si acconsente all'utilizzo di queste tecnologie e delle informazioni raccolte.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.