• Privacy Policy
giovedì, Gennaio 28, 2021
sport Campania 24
No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
    • Pillole azzurre
    • In evidenza
    • Focus
    • News
  • Atletica
  • Basket
  • Tennis
  • Pugilato
  • pallanuoto
  • varie sport
    • Arti Marziali
    • volley
    • Canottaggio
    • Scherma
    • Tennis tavolo
    • Vela
  • Eventi
sport Campania 24
No Result
View All Result

Settimana del Mare, lunedì il memorial Occhiello

Presentata la manifestazione alla Rari Nantes Napoli. Settecento i partecipanti

by Redazione
Settembre 12, 2020
in pallanuoto, varie sport
settimana del Mare

Sette giorni di grande sport, con le gare di pallanuoto d’elite, giovanile e paralimpica incastonate in scenari da cartolina. Dal 14 al 20 settembre tra le acque antistanti il Circolo Rari Nantes e il Borgo Marechiaro va in scena la settimana del Mare Due campi di pallanuoto, tre tornei distinti, 60 squadre e 700 partecipanti, per la gioia del vastissimo pubblico di via Partenope e di Marechiaro.

L’evento, presentato oggi al Circolo Rari Nantes Napoli, è strutturato in tre momenti distinti e dedicato alla memoria di tre grandi figure del mondo pallanuotistico partenopeo: Mario Scotti Galletta, Mario Occhiello e Checco Mazza. 

Si parte lunedì 14 con il Memorial Mario Occhiello, nella piscina a mare allestita tra le acque di Santa Lucia. Per i primi due giorni in scena le squadre Under 14, mercoledì e giovedì spazio alle Under 16, venerdì e sabato alle Under 18. Previsti premi, oltre che per le squadre vincitrici, anche per il miglior portiere e il miglior giocatore. Mario Occhiello, recentemente scomparso, è stato maestro di vita e di sport che sotto i colori rossoverdi del Circolo Posillipo ha allevato centinaia di ragazzi del nuoto e della pallanuoto, molti dei quali diventati campioni.

Martedì 15 settembre è invece la volta del Memorial Scotti Galletta, quadrangolare in programma sempre nella piscina a mare della Rari Nantes Napoli che vede ai nastri di partenza le formazioni campane di A1 e A2. Alle 13.30 il primo confronto tra Posillipo e Canottieri, a seguire quello tra RN Salerno e Acquachiara.

Nel pomeriggio, dopo l’esibizione di pallanuoto paralimpica delle 15.45 che vedrà in acqua la squadra del Centro Sportivo Portici insieme ai capitani delle quattro squadre e alcuni ex compagni della Canottieri Napoli, si disputeranno le finali per il terzo e il primo posto in programma rispettivamente alle 16.30 e alle 17.30. A seguire la premiazione con la contestuale presentazione del nuovo libro di Mariafelicia Carraturo, Il risveglio di Partenope, edito da Guida. Mario Scotti Galletta, il mitico “Baffo”, è stato portiere della Canottieri Napoli, con cui ha vinto quattro scudetti e una Coppa Campioni, e del Settebello campione del mondo a Berlino nel 1978.

Sabato e domenica al Borgo Marechiaro, infine, è in programma il Memorial Checco Mazza, torneo master maschile e femminile senza limiti di categorie. Checco Mazza è stato storico amante della pallanuoto, promotore del torneo a Marechiaro che da sempre è stato motivo di attrazione per centinaia di appassionati.

“Si tratta del primo evento pubblico a mare post-Covid a Napoli, il modo migliore per ripartire con senso di responsabilità e rispettando tutte le misure di sicurezza”, ha sottolineato il presidente del Circolo Rari Nantes Napoli, Giorgio Improta. “Lo scorso 27 luglio abbiamo raccolto con piacere l’invito di Andrea Scotti Galletta, anche con un pizzico d’incoscienza se vogliamo. Ma siamo convinti che dare un segnale del genere in questo momento particolare sia di grande importanza per tutto il movimento sportivo napoletano”.

LE ATTIVITA’ DELLA RARI NANTES

Accanto al presidente il consigliere allo Sport del Circolo, Francesco Verde, che ha illustrato i programmi del nuovo ciclo sportivo della Rari Nantes Napoli. Quattro le sfere d’azione. Acominciare dalla pallanuoto con il lancio della Scuola di waterpolo 2020-21.  Si inizia inizio il 21 settembre presso la piscina a mare. Per tutto il periodo in cui la scuola di waterpolo si terrà in mare, le attività didattiche saranno a titolo gratuito per tutti gli allievi nati tra il 2006 e il 2011. Le attività proseguiranno poi in piscina.

Punto due la scuola di vela con corsi di laser, windsurf, kite e nuove classi olimpiche. Madrina d’eccezione la plurititolata e olimpionica Maria Quarra. Al punto tre la prosecuzione della scuola di canoa e kayak, al punto quattro – ultima, ma non ultima – la scuola di apnea con la campionessa mondiale Mariafelicia Carraturo, detentrice del record a -115 metri in assetto variabile.

IL PROGRAMMA E I NUMERI

“Un programma molto intenso – ha spiegato Verde durante la presentazione della Settimana del Mare – che esprime una chiara volontà di riportare lo sport al centro della vita del prestigioso circolo rarinantino. Alla veneranda età di 116 anni può vantare prestigiosi traguardi sportivi. Tra cui 7 titoli olimpionici (unica società, tra le varie discipline, ad aver conseguito un numero così elevato di risultati), 2 titoli mondiali. Quarantanove primati italiani assoluti nel nuoto. Diciotto titoli italiani assoluti nei tuffi e 7 primi posti nel massimo campionato di pallanuoto.

Di cui 5 scudetti, la Stella d’Oro e la Targa d’Oro al merito sportivo, oltre a 2.500 presenze di propri atleti nella rappresentative nazionali. Inoltre la Rari Nantes Napoli in questi anni ha offerto la possibilità a più di 20.000 giovani di praticare queste discipline sportive a titolo gratuito. Per questo il Consiglio Direttivo ha voluto osservare questa tradizione anche per le attività di avvio della pallanuoto di quest’anno”.

L’INTERVENTO DI TRAPANESE

Il presidente della Fedenuoto Campania Paolo Trapanese ha ricordato durante la presentazione della Settimana del Mare –  i suoi esordi da portiere. Proprio sotto l’ala protettiva di Mario Scotti Galletta: “Stavo per smettere con la pallanuoto. Aspettavo sempre il mio momento che non arrivava mai. Mi ha invitato a non mollare Sante Marsili, poi Fritz Dennerlein mi mandò in campo a Bogliasco. Quando la Canottieri perdeva 4-1: pareggiammo 4-4 e da allora Mario mi guidò verso una storica carriera”.

L’INTERVENTO DI ANDREA SCOTTI GALLETTA

Andrea Scotti Galletta, figlio di Mario, ha spiegato come è nata l’idea della Settimana del Mare: “Tutto è partito con Fabio Galasso per ricordare la figura di Checco Mazza, poi strada facendo sono sorte delle complicazioni prima con mio padre e poi con Mario Occhiello, che ci hanno lasciato a breve distanza l’uno dall’altro. Giocare a pallanuoto sarà il modo migliore per ricordare tutti, nella maniera in cui lo hanno insegnato a tanti giocatori”. Commossi e appassionati anche i ricordi di Mauro Occhiello, tecnico dell’Acquachiara e figlio di Mario. Di Barbara Damiani, allenatrice dell’Acquachiara femminile e moglie di Mario Scotti Galletta, e di Sara Mazza, sorella di Checco.

L’ INTERVENTO DI GIANCARLO BOSSO

Parola poi a Giancarlo Bosso, patron di B-Personal, sponsor tecnico della manifestazione: “Ho detto subito sì per il valore dell’evento. E anche per la grandezza dei nomi dei personaggi ricordati. Quando ho fatto stampare la maglietta con i tre volti dei personaggi, ho raccontato le storie a tipografi e stampatori e non nascondo che ho vissuto momenti di grande emozione”.

MARIAFELICIA CARRATURO

Dulcis in fundo Mariafelicia Carraturo, campionessa di apnea: “Ho anch’io dei bellissimi ricordi di tutte e tre, persone che amavano lo sport e il mare in modo estremo. Il mare è una risorsa e dovremmo avere più rispetto per l’ambiente, perché ciò che riguarda il mondo esterno riguarda anche noi stessi.  Dobbiamo continuare ad amare il mare e tutto ciò che ci circonda. Questi pochi mesi di chiusura hanno risvegliato il mare e l’ambiente”.

Redazione

Next Post
Napoli-Juventus

Aurelio, il Covid-19 e il lazzaro che non è

Seguici su Facebook

ULTIMISSIME

Givova Scafati

Givova Scafati, sbancata Ravenna e prima vittoria esterna nel 2021

Gennaio 27, 2021

Super Mayo trascina la Gevi Napoli: travolta Ferrara

Gennaio 27, 2021

Real San Giuseppe, ricorso per ko con Catania

Gennaio 27, 2021

Napoli, Spezia e Parma per ripartire

Gennaio 27, 2021

Napoli Femminile: Di Criscio in Norvegia

Gennaio 27, 2021

Gevi Napoli, al PalaBarbuto arriva Ferrara: uno scontro al vertice

Gennaio 26, 2021
Facebook
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi
I contenuti di sportcampania24.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte sportcampania24.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@sportcampania24.it.
Direttore responsabile: Donato Martucci
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

 

Copyright © 2020 – sportcampania24.it

© 2020 sportcampania24

No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi

© 2020 sportcampania24

I nostri partner utilizzano, tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci pubblicitari.
Proseguendo con la navigazione si acconsente all'utilizzo di queste tecnologie e delle informazioni raccolte.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.