• Privacy Policy
martedì, Aprile 13, 2021
sport Campania 24
No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
    • Pillole azzurre
    • In evidenza
    • Focus
    • News
  • Atletica
  • Basket
  • Tennis
  • Pugilato
  • pallanuoto
  • varie sport
    • Arti Marziali
    • volley
    • Canottaggio
    • Scherma
    • Tennis tavolo
    • Vela
  • Eventi
sport Campania 24
No Result
View All Result
Home Atletica

Atletica, il Virgiliano riapre le porte allo sport

Circa 250 atleti ammessi al test di allenamento controllato

by Valentina Monarco
Settembre 16, 2020
in Atletica, varie sport
atletica

Il Parco Virgiliano ha riaperto lo scorso 14 settembre le porte a circa 250 atleti per il test di allenamento controllato. Uno dei parchi più importanti e spettacolari della città, con vista sul Golfo di Napoli, riapre quindi nuovamente i cancelli all’atletica e allo sport. Grazie all’intervento della Fidal Campania, che ha finanziato la ristrutturazione del deposito attrezzi del campo sportivo, è stato possibile ottenere dalla Fidal nazionale l’omologazione e la conseguente apertura degli spazi agli atleti.

DOPPIO TRIONFO PER ANNA GENERALI

Tra Assoluti, Cadetti, Ragazzi ed Esordienti, circa in 250 hanno preso parte al test di allenamento controllato. A mettersi in luce, nella categoria Assoluti maschile, Luis Alexand Carotenuto (Atletica Leggera Portici), con un crono di 23”31. Nei 1500m, vittoria a Michele Caggiano (Enterprise Sport & Service) con il tempo di 3’58”36. Nei 5000m, è il suo compagno di team Marco Vetrano a trionfare con il tempo di 15’26”03. Nell’alto, primo posto per Rafeek Mohame Mohmmadu (Atletica Marano), con un balzo vincente a 1,95. Nei 110hs Juniores, Pascal D’Angelo ( Atletica Agropoli) ha vinto con un tempo di 15”88 e nei 400hs vittoria a Emanuele Santoro (Enterprise Sport & Service ), che ha fermato il cronometro a 45”57. Nel salto triplo, è Matteo Romano (Atletica Agropoli) a imporsi con la misura di 14,19. In campo Assoluti femminile, la napoletana Federica Maione (Valsugana Trentino) ha conquistato i 200 con un tempo di 26”44. Infine, grande exploit per la scafatese Anna Generali (Running Club Napoli), che ha trionfato sia nell’alto (1,60) che nel triplo (11,03).

GLI ALTRI RISULTATI

La salernitana Annamaria Naddeo (Running Club Napoli) ha conquistato i 1500m con 5’10”58. Nei 5000m Maria Angela Ceglia (Futurathletica Team Apulia) è prima con il tempo di 17’10”39. Nella categoria Cadetti, brilla la prestazione di Giovan Battista Maietta (Atletica Marcianise), primo nei 200m con un tempo di 23”86. Nei 2000m primo posto di Alessandro Porricelli (Atletica Leggera Portici), con 6’15”14, e nel triplo di Lucio Greco (Partenope), con 9,87. Tra le Cadette, Giulia Giordano (Hinna Pol. Annunziatella) agguanta la vittoria nei 200m, con un crono di 27”38. Nei 2000m Cadette, prima è Maria Grazia Zacchi (Arca Atletica Aversa) con 7’37”41 e nel Triplo Margherita Ricciardi (Partenope) con 8,47. Nelle prove dei Ragazzi, primo posto nei 200m per Massimo Ferorelli (Enterprise Young), con28”20, e nei 600m per Antonio Lorenzo Petrillo (Montemiletto Team Runners), con 1’47”03. Nella categoria Ragazze, è Chiara Saccomanno (Am. Atletica Leggera BN) a vincere i 200m, con 31”86. Nei 600m, primo piazzamento per Valeria Giannotti (Caivano Runners) con 1’58”26. Infine nei 200m Esordienti maschile, si sono messi in luce Giuseppe Caterino (Atletica Marcianise), con 30”88 e, nei 200m Esordienti Femminili, Giorgia Santonicola (Ideatletica Aurora) con il crono di 33”13.

Tags: atleticafidalnapolirunning

Valentina Monarco

Next Post
Rari Nantes

Rari Nantes, cinque colpi di mercato per sognare

Seguici su Facebook

ULTIMISSIME

Italremo

Canottaggio, Circolo Savoia, bronzo europeo per Castaldo: tutti i risultati

Aprile 12, 2021

Posillipo, Deuringer e Parisio brillano a Castellamare nella vela

Aprile 12, 2021

Tennis: torna la serie B2 nei campionati a squadre

Aprile 12, 2021

Next Gen Palermo: Campania grande protagonista

Aprile 12, 2021

Gianluca Picardi sconfitto ai punti, Nardi conquista tricolore leggeri

Aprile 11, 2021

Rugby campano in lutto, scomparso Salvatore Amato

Aprile 11, 2021
Facebook
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi
I contenuti di sportcampania24.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte sportcampania24.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@sportcampania24.it.
Direttore responsabile: Donato Martucci
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

 

Copyright © 2020 – sportcampania24.it

© 2020 sportcampania24

No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi

© 2020 sportcampania24