• Privacy Policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
sport Campania 24
No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
    • Pillole azzurre
    • In evidenza
    • Focus
    • News
  • Atletica
  • Basket
  • Tennis
  • Pugilato
  • pallanuoto
  • varie sport
    • Arti Marziali
    • volley
    • Canottaggio
    • Scherma
    • Tennis tavolo
    • Vela
  • Eventi
sport Campania 24
No Result
View All Result

Quando Datolo asfaltò la Juventus. Una sola partita per scrivere la storia del club.

by Donato Martucci
Maggio 21, 2020
in Calcio campano

Jesus Datolo arriva a Napoli in pompa magna, presentato dal patron De Laurentiis con una festa allo stadio San Paolo, ma problemi tattici e col club portano subito al divorzio: giusto il tempo di firmare lo storico 3-2 alla Juve.

Arrivi in pompa magna, deludi, vieni scaricato dopo un anno, ma in quell’anno riscrivi la storia del club. A Jesus Datolo a Napoli è andata così, un flop capace di regalare e regalarsi una (sola) serata da sogno.

De Laurentiis nell’inverno 2009 si assicura per circa 6 milioni una delle stelle del Boca (quello di Palacio e Palermo) e lo presenta in grande stile manco fosse Diego: giro di campo al San Paolo mano nella mano nell’intervallo di Napoli-Udinese, con la certezza di aver fatto bingo.

“Potevamo prenderlo a giugno ed invece abbiamo anticipato i tempi. E poi parliamoci chiaro, da uno che si chiama Jesus possiamo aspettarci il massimo”

Invece Datolo, capelli da ‘Dragon Ball’ e che alla Bombonera adoravano (un’Apertura, una Libertadores e due Recopa in bacheca), in Italia fallisce. Ritmi diversi, guai fisici ed equivoci tattici non gli consentono di prendersi il progetto Mazzarri, ma di battere la Juventus a domicilio sì.

Nonostante sia Halloween è tutto vero, nessuno scherzetto: dopo 21 anni il Napoli vince in casa della rivale più ‘odiata’ e lo fa in un modo folle. Da 2-0 a 2-3 in meno di un tempo, con due uomini copertina: Hamsik e… Datolo!

L’argentino è la mossa della disperazione di Mazzarri, fuori un difensore dentro lui e la partita cambia. La cambia Datolo, che comincia ad asfaltare la corsia mancina e spacca la difesa juventina fino a quel momento in totale controllo.

Assist per l’1-2 di Hamsik, zampata in mischia del 2-2 e contropiede da cui nasce il 2-3 (ancora di ‘Marekiaro’): 6 mesi di apprendistato con Reja e un avvio di 2009/2010 incerto con Donadoni, vengono cancellati dalla serata di Torino. Napoli ringrazia Jesus.

“Mi chiamo così perché quando mia madre era incinta vide un film sulla vita di Gesù e rimase impressionata, tant’è che fece un voto. Mi ispiro a Giggs, batto i rigori. Spero di far bene”.

Semplice fuoco di paglia, perchè l’ex Boca non segna più e rimane una riserva: esterno, mezzala, trequartista? Cos’è Datolo? Nemmeno Mazzarri, che aveva preso un Napoli in crisi dalle mani di Donadoni, lo riesce a capire.

Pierpaolo Marino, l’uomo che ci scommette portandolo in azzurro e che cerca di fare lo stesso qualche anno dopo – senza riuscirci – all’Atalanta, prova a inquadrarlo.

“E’ un ‘volante’ di sinistra, in Italia l’equivalente dell’ala, ma può giocare in diversi ruoli del centrocampo”.

Niente da fare, Datolo si rivela un ‘equivoco’ e in Italia non sembra a suo agio. Tanto da guadagnarsi la cessione a soli 3 mesi dallo storico Halloween con la Juve. Campo a parte, a sancire la rottura è un servizio fotografico in patria per una rivista gay – con la divisa ufficiale del club – senza l’ok di De Laurentiis. Uno che dei diritti d’immagine ne ha fatto un caposaldo della sua gestione, non può far altro che metterlo alla porta.

A cui bussa l’Olympiakos, che a metà stagione lo rileva in prestito senza poi però riscattarlo. Datolo in estate rientra in Campania, ma la ‘reunion’ dura pochissimo perchè ormai è fuori dai piani. Scatta un altro prestito, stavolta in Liga, all’Espanyol. Accade nel 2010, parallelamente all’esclusione dai convocati per i Mondiali sudafricani per mano di chi a Napoli è un Dio: Maradona, allora ct dell’Albiceleste.

La Spagna rappresenta il punto di non ritorno nella storia tra l’argentino e gli azzurri, con Datolo che da colpo ad effetto diventa merce di scambio. Entra nell’affair che a gennaio 2011 porta Victor Ruiz – un’altra delusione – dall’Espanyol alla città del Vesuvio, venendo acquistato a titolo definitivo dai catalani. L’ex Xeneize saluta Partenope dopo 25 presenze e la rete a Madama.

Eroe alla Bombonera e flop in Europa, Jesus smarrisce certezze che tenta di riacquistare in Sudamerica: 5 buone stagioni in Brasile fino al ritorno in patria, al Banfield, dove è cresciuto e dove oggi (36 anni) spende a testa alta gli ultimi spiccioli di carriera. E dove da poco lo ha raggiunto Osvaldo. Col fardello di aver perso il treno più importante.

Donato Martucci

Next Post
Abbagnale

Vincenzo Abbagnale il commovente ricordo del nipote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici su Facebook

ULTIMISSIME

Gevi Napoli

Gevi Napoli, al PalaBarbuto arriva Ferrara: uno scontro al vertice

Gennaio 26, 2021

Fiamma Torrese: esordio con sconfitta

Gennaio 26, 2021

Trofeo invernale lanci Campania, la Capodanno vince nel giavellotto

Gennaio 26, 2021

Tennis, boom di iscritti ai primi tornei dell’anno

Gennaio 26, 2021

A febbraio via al Napoli Digital Running Festival 2021

Gennaio 26, 2021

Givova Scafati, a Ravenna per la prima vittoria esterna del 2021

Gennaio 26, 2021
Facebook
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi
I contenuti di sportcampania24.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte sportcampania24.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@sportcampania24.it.
Direttore responsabile: Donato Martucci
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

 

Copyright © 2020 – sportcampania24.it

© 2020 sportcampania24

No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi

© 2020 sportcampania24

I nostri partner utilizzano, tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci pubblicitari.
Proseguendo con la navigazione si acconsente all'utilizzo di queste tecnologie e delle informazioni raccolte.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.