• Privacy Policy
lunedì, Marzo 1, 2021
sport Campania 24
No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
    • Pillole azzurre
    • In evidenza
    • Focus
    • News
  • Atletica
  • Basket
  • Tennis
  • Pugilato
  • pallanuoto
  • varie sport
    • Arti Marziali
    • volley
    • Canottaggio
    • Scherma
    • Tennis tavolo
    • Vela
  • Eventi
sport Campania 24
No Result
View All Result

Napoli, respinto ricorso: creato alibi per non giocare

Il Tribunale sportivo d'appello ha dichiarato inammissibili le motivazioni della società partenopea. Accuse anche di antisportività

by Donato Martucci
Dicembre 18, 2020
in News, Pillole azzurre
Supercoppa

Non è bastato un dibattimento di due ore davanti alla prima sezione del Tribunale sportivo d’appello per capovolgere il verdetto del Giudice sportivo. Il ricorso del Napoli è stato respinto, confermando quindi lo 0-3 a tavolino e la penalizzazione in classifica.

RICORSO RESPINTO, MOTIVAZIONI DURISSIME PER IL NAPOLI

Un’altra mazzata per il Napoli che si aspettava tutt’altro esito dopo che al dibattimento ha partecipato anche Aurelio De Laurentiis. In pratica la società, secondo quanto si legge nel dispositivo,  è stata accusata di essere antisportiva e di essersi costituito un alibi per non giocare la partita con la Juventus. In pratica,  il Napoli chiedendo chiarimenti all’Asl, cancellando charter e non facendo tamponi domenica, evidenziava una volontà personale di non partire. Non come conseguenza della decisione dell’Asl, ma frutto di una decisione autonoma. Un’interpretazione peggiorativa che aggiunge ulteriori elementi di discussione. E non fa altro che mettere nei guai la società partenopea, anche quando dovrà discutere il ricorso davanti al Coni. La sensazione che si andrà dritti alla magistratura ordinaria.

NON RISPETTATE LEALTA’ E PROBITA’

“Il fine ultimo – si legge nelle motivazioni – dell’ordinamento sportivo è quello di valorizzare il merito sportivo, la lealtà, la probità e il sano agonismo che il Napoli non ha rispettato. Nei giorni antecedenti quello in cui era prevista la disputa dell’incontro di calcio Juventus-Napoli, risulta,  il comportamento risulta teso a precostituirsi, per così dire, un ‘alibi’ per non giocare quella partita”.

NIENTE CAUSA DI FORZA MAGGIORE

Per l’organo della Figc, la mancata disputa dell’incontro “non è “dipesa da una causa di forza maggiore, o addirittura dal c.d. ‘factum principis’, come invocato dalla Società S.S.C. Napoli S.p.A., bensì da una scelta volontaria, se non addirittura preordinata, della Società ricorrente”.

La condotta del Napoli nei giorni prima della partita, per la Corte è stata tenuta “al precipuo scopo di non disputare la partita o, comunque, di precostituirsi una scusa per non disputarlo. Ne è prova la nota della ASL Napoli 1 in cui è spiegato, in maniera chiara e inequivocabile, che la responsabilità nell’attuare i protocolli previsti dalla Figc per il contenimento dell’epidemia da Covid- 19 è in capo alla società azzurra e pertanto quest’Azienda non ha alcuna competenza”.

Ecco le motivazioni con cui la Corte D’Appello respinge il ricorso del Napoli

https://www.figc.it/media/127773/sez-i-decisione-n-014-csa-del-10-novembre-2020.pdf

IL COMUNICATO DEL NAPOLI: OMBRE INACCETTABILI

La SSCN prende atto della decisione della Corte Sportiva d’Appello. Ed è già al lavoro per preparare il ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport del Coni. Non condivide in toto la sentenza che getta ombre inaccettabili sulla condotta della Società. Trascurando documenti chiarissimi a suo favore e delegittima l’operato delle autorità sanitarie regionali.  La società ha sempre perseguito valori quali la lealtà e il merito sportivo. E anche in questo caso intraprenderà tutte le iniziative per rendere giustizia alla propria condotta. Orientata al rispetto della salute pubblica e per fare in modo che il campo sia l’unico giudice a decidere il risultato di una partita di calcio”

 

Tags: Federazione italiana giuoco calcioFigcRicorsoSSc Napoli

Donato Martucci

Next Post
Napoli

Napoli promosso, ma non mancano le ombre

Seguici su Facebook

ULTIMISSIME

Gevi Napoli

Gevi Napoli punita nel finale, Ravenna passa al PalaBarbuto

Febbraio 28, 2021

Scafati-show, al PalaMangano dominata Forlì (79-60)

Febbraio 28, 2021

Real San Giuseppe, secondo successo di fila: il Mantova si arrende

Febbraio 28, 2021

Geko all’ultimo respiro con il Formia, quarta vittoria nel girone di ritorno

Febbraio 28, 2021

Mertens, Ghoulam, Fabian: il tris del rilancio del Napoli

Febbraio 28, 2021

Napoli femminile, D’Ingeo non è più il direttore sportivo

Febbraio 28, 2021
Facebook
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi
I contenuti di sportcampania24.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte sportcampania24.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@sportcampania24.it.
Direttore responsabile: Donato Martucci
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

 

Copyright © 2020 – sportcampania24.it

© 2020 sportcampania24

No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi

© 2020 sportcampania24