• Privacy Policy
martedì, Aprile 13, 2021
sport Campania 24
No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
    • Pillole azzurre
    • In evidenza
    • Focus
    • News
  • Atletica
  • Basket
  • Tennis
  • Pugilato
  • pallanuoto
  • varie sport
    • Arti Marziali
    • volley
    • Canottaggio
    • Scherma
    • Tennis tavolo
    • Vela
  • Eventi
sport Campania 24
No Result
View All Result
Home News

Capri-Napoli, c’è la star Gregorio Paltrinieri

Domenica il via la 55esima edizione della gara di nuoto in acque libere

by Donato Martucci
Settembre 1, 2020
in News
capri-Napoli
I giganti del Nuoto per la Capri-Napoli, ormai ci siamo. La Capri-Napoli, gara per eccellenza di nuoto in acque libere è stata presentata oggi al Comune di Napoli. E ci sarà la star Gregorio Paltrinieri.  Caparbietà e resistenza: sono due tra le principali caratteristiche che accompagnano i nuotatori di fondo quando si cimentano in traversate lunghe e difficili come la Capri-Napoli trofeo Farmacosmo, 36 chilometri ricchi di insidie. E caparbietà e resistenza hanno mostrato quest’anno più che mai gli organizzatori della Maratona del Golfo: in un periodo estremamente complicato per proporre rassegne sportive internazionali, la Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena ha deciso di confermare la data e scommettere ancora una volta sulla tenuta di Napoli e del suo mare.

CAPRI-NAPOLI, IL VIA DOMENICA

E alla fine la scommessa è stata vinta: domenica 6 settembre (partenza da Le Ondine Beach Club di Capri alle 10.15, arrivo nelle acque antistanti il Circolo Canottieri Napoli a partire dalle 16.15) si svolgerà l’edizione numero 55 della rassegna. Quasi un “unicum” nel calendario delle competizioni legate al nuoto di fondo, visto che la Fina ha cancellato tutte le gare in programma quest’anno, rimandando la Coppa del Mondo all’edizione 2021. Per questo motivo la Capri-Napoli domenica assegnerà il World Challenge.

CAPRI NAPOLI, GLI SPECIALISTI 

Una prova che vede ai nastri di partenza alcuni tra i migliori specialisti del nuoto di fondo: tra gli uomini spiccano Matteo Furlan, vincitore nel 2017 nel circuito sotto costa a Napoli e che proverà a fare sua la gara sulla distanza tradizionale; Francesco Ghettini, che ha riportato la vittoria italiana dopo 48 anni, da quel 1970 che vide l’ultima delle cinque vittorie di Giulio Travaglio; Edoardo Stochino, che si è aggiudicato la Coppa del Mondo di specialità nel 2016 e nel 2018.

GLI AGGUERRITI STRANIERI ALLA CAPRI-NAPOLI

A contendere il successo agli azzurri saranno in particolare l’argentino Damian Blaum, già vincitore della Capri-Napoli nel 2010 e nel 2015 e trionfatore in Coppa del Mondo nel 2013 ed il macedone Evgenij Pop Acev, vincitore nella Maratona del Golfo nel 2016 e due volte primo nella coppa di specialità (2017 e 2019). Parterre straordinario anche tra le donne, con la presenza di tre delle prime quattro atlete che nel 2019 hanno dominato la Coppa del Mondo Fina sulla distanza olimpica dei 10 km: la brasiliana Ana Marcela Cunha, vincitrice della Capri-Napoli con record nel 2014 e capace di concedere il bis nel 2017, già qualificata per i Giochi di Tokio; l’italiana Arianna Bridi, vincitrice della Coppa del Mondo sulle distanze di 10 km nel 2017, oro agli Europei nel 2018 e bronzo ai Mondiali nel 2017 sui 25 km;  la francese Caroline Jouisse. Con loro la dominatrice delle ultime due edizioni della Capri-Napoli, l’azzurra Barbara Pozzobon.

LA STAR PALTRINIERI

Ma l’atleta di maggiore richiamo dell’edizione 2020 della Capri-Napoli sarà Gregorio Paltrinieri. Gareggerà in una staffetta.  Il campione olimpico 2016 nei 1.500 stile libero, tre volte campione del mondo e con all’attivo cinque  ha deciso di cimentarsi nella traversata natatoria più famosa al mondo.  Ha dominato nei campionati italiani sulle lunghe distanze sia in piscina (oro negli 800 e nei 1.500) sia in acque libere (con uno storico tris nei 2,5, 5 e 10 km, quest’ultima distanza olimpica). In staffetta con lui ci saranno Domenico Acerenza, giunto secondo proprio alle spalle di Gregorio Paltrinieri ai campionati italiani 2020 sui 10 km; Martina Grimaldi, Simone Ercoli, Giulia Gabbrielleschi (tutti nuotatori delle Fiamme Oro), Martina De Memme e tre nuotatori della nazionale paralimpica, Vittorio Abete, Roberto Pasquini e Giuseppe Spatola. Curiosità: Paltrinieri festeggerà il 26esimo compleanno (è nato il 5 settembre 1994) proprio a Napoli il giorno prima della gara.

LA NON COMPETITIVA

Alla gara ufficiale della Capri-Napoli, seguirà venerdì 11 settembre quella non competitiva.  L’organizzazione proprio per le problematiche legate alla pandemia ha deciso di trasferire, in un’unica data, dopo la prova dei professionisti. Per l’occasione è annunciata la presenza di circa venti nuotatori.  L’arrivo sarà al Circolo Posillipo,
sarà il naturale preludio a un grande 2021.  Allora le competizioni non ufficiali saliranno a quattro in modo da dare spazio anche agli altri iscritti che quest’anno non sono potuti giungere in Campania.

IL PREMIO CONI

Restando alla gara ufficiale della Capri-Napoli, per il quinto anno verrà assegnato il premio Coni.  E’ intitolato alla memoria di Giulio Travaglio, che sarà consegnato al migliore italiano in classifica generale. Atleti e allenatori venerdì 4 settembre saranno a Capri per l’incontro con le istituzioni dell’isola. Sabato invece è in programma al Gambrinus il saluto che precede la gara della domenica.  Inizierà con il trasporto di atleti, staff e giudici sull’isola grazie alla collaborazione con Navigazione Libera del Golfo, società che anche quest’anno non ha fatto mancare il proprio sostegno.. A curare gli aspetti fisio-medici durante la competizione sarà il dottor Flavio Maione della FisioMaione, che si occuperà anche di tutta l’assistenza sanitaria a terra.

LE PAROLE DI LUCIANO COTENA

“Quella che ci apprestiamo ad ospitare – afferma il presidente del comitato organizzatore Luciano Cotena – è un’edizione inevitabilmente particolare.  Per questo motivo mai come stavolta nulla poteva essere dato per scontato. Sento dunque il dovere di ringraziare tutti coloro ci sono stati vicini, a cominciare da sponsor e partner.  Hanno mostrato una grande attenzione. Potrei dire un grande coraggio, nel sostenere uno degli eventi sportivi più longevi che abbiamo a Napoli e in tutta la Campania”.
Tags: Capri-NapoliFederazione Italiana nuotoPaltrinieri

Donato Martucci

Next Post
Boga

Boga, il Napoli non molla la presa

Seguici su Facebook

ULTIMISSIME

Italremo

Canottaggio, Circolo Savoia, bronzo europeo per Castaldo: tutti i risultati

Aprile 12, 2021

Posillipo, Deuringer e Parisio brillano a Castellamare nella vela

Aprile 12, 2021

Tennis: torna la serie B2 nei campionati a squadre

Aprile 12, 2021

Next Gen Palermo: Campania grande protagonista

Aprile 12, 2021

Gianluca Picardi sconfitto ai punti, Nardi conquista tricolore leggeri

Aprile 11, 2021

Rugby campano in lutto, scomparso Salvatore Amato

Aprile 11, 2021
Facebook
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi
I contenuti di sportcampania24.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte sportcampania24.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@sportcampania24.it.
Direttore responsabile: Donato Martucci
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

 

Copyright © 2020 – sportcampania24.it

© 2020 sportcampania24

No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi

© 2020 sportcampania24