• Privacy Policy
martedì, Gennaio 26, 2021
sport Campania 24
No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
    • Pillole azzurre
    • In evidenza
    • Focus
    • News
  • Atletica
  • Basket
  • Tennis
  • Pugilato
  • pallanuoto
  • varie sport
    • Arti Marziali
    • volley
    • Canottaggio
    • Scherma
    • Tennis tavolo
    • Vela
  • Eventi
sport Campania 24
No Result
View All Result

Abbagnale: “Anche atleti amatoriali devono rispettare regole”

L'allarme del presidente FIC in una nota indirizzata a Spadafora e Malagò

by Valentina Monarco
Dicembre 16, 2020
in Canottaggio, In evidenza
Abbagnale
Giuseppe Abbagnale, presidente della Federazione italiana Canottaggio , scrive ai vertici dello sport italiano. Per denunciare una disparità di trattamento tra gli atleti tesserati in ambito federale e quelli amatoriali, gestiti dagli Enti di promozione sportiva (EPS).

LA NOTA UFFICIALE

In una nota ufficiale indirizzata al ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, e al presidente del CONI, Giovanni Malagò, il presidente della FIC esprime “disappunto e preoccupazione”.  Per la “paradossale situazione che, in un momento di grande apprensione per lo sport ed il Paese.

Vede gli EPS perseverare nel considerare attività di natura squisitamente promozionale, o al più, di carattere amatoriale, alla stregua di eventi e competizioni di interesse nazionale e, come tali, non sospesi anche in relazione alle sedute di allenamenti per numerosi potenziali partecipanti”.

Abbagnale sottolinea che apprezza  “Io sforzo del Governo. Nel tentare di restringere il novero degli eventi agonistici ammessi. Inserendo nel DPCM del 3 dicembre , inoltre, la specifica ‘di preminente interesse nazionale’ e quello del CONI, in data 12 dicembre , di invalidare alcune attività indicate dagli EPS. Eliminando quelle nell’ambito di discipline non riconosciute dallo stesso CONI”, queste iniziative da sole non bastano.

ABBAGNALE: NON CORRETTA DISPOSIZIONE DPCM

La principale contestazione del presidente della FIC riguarda, infatti, la correttezza della disposizione, contenuta nel DPCM del 3 dicembre, che ammette la possibilità, anche solo potenziale, di porre in essere attività “di preminente interesse nazionale” svolte dagli EPS.

“Gli Enti di promozione sportiva – scrive Abbagnale citando lo statuto del CONI –  sono infatti associazioni che hanno per fine istituzionale la promozione. E l’organizzazione di attività fisico-sportive con finalità ricreative e formative. E che svolgono le loro funzioni nel rispetto dei principi, delle regole e delle competenze del CONI, delle Federazioni Sportive nazionali e delle Discipline Sportive associate”.

ABBAGNALE, L’ALLARME

L’allarme di Abbagnale è chiaro: “stiamo assistendo ad una situazione paradossale. Nella quale atleti tesserati in ambito federale, partecipanti a campionati italiani, hanno sospeso ogni attività agonistica. Se non in limitati e giustificati casi di effettivo interesse nazionale.

Tesserati degli EPS, invece, abitualmente praticano solo attività amatoriali. Esplicitamente dichiarate non agonistiche. Stanno continuando a gareggiare ed allenarsi. In nome di un proclamato ‘preminente interesse nazionale’. E non valga neanche denominare i trofei amatoriali degli EPS. Con nomi altisonanti quali ‘Coppa Italia’, Peraltro prerogativa di FSN e DSA. Per farle rientrare tra le attività ammesse. Su questo, inoltre, ci permettiamo di chiedere anche al CONI una più rigorosa vigilanza”.

SITUAZIONE NON TOLLERABILE

“La condizione sopra rappresentata” viene definita da Abbagnale,, inoltre, non più “tollerabile. Per una ragione di giustizia sostanziale e di rispetto delle regole. E delle prerogative di ciascuna organizzazione. Cui, da sportivi, siamo particolarmente attenti”. In conclusione, invece, la richiesta ai massimi vertici dello sport italiano di “ripristinare l’effettivo e legittimo significato dell’espressione ‘di preminente interesse nazionale’ .
In relazione alle competizioni Sportive agonistiche ammesse. Arrestando, infine, ogni comportamento degli EPS teso ad aggirare il limite imposto dalla misura normativa. Che, giova ribadirlo, è dettata ai fini del contenimento dei contagio”.
Tags: abbagnaleCanottaggioConi

Valentina Monarco

Next Post
Inzaghi

Inzaghi: Benevento - Lazio è sfida tra fratelli

Seguici su Facebook

ULTIMISSIME

Napoli

Napoli, non è Gattuso il problema

Gennaio 25, 2021

Stadio Collana, a quattro anni dalla prima chiusura il caos regna sovrano

Gennaio 25, 2021

Tennis: per la Campania arriva la prima vittoria

Gennaio 25, 2021

Accademia Tennis Napoli, via al Trofeo British Institute

Gennaio 25, 2021

Givova Scafati, contro il Latina arriva la prima vittoria del 2021

Gennaio 24, 2021

Besana Nola, esordio vincente contro la Molinari

Gennaio 24, 2021
Facebook
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi
I contenuti di sportcampania24.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte sportcampania24.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@sportcampania24.it.
Direttore responsabile: Donato Martucci
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

 

Copyright © 2020 – sportcampania24.it

© 2020 sportcampania24

No Result
View All Result
  • Home
  • Calcio campano
  • Focus
    • Editoriali
    • Pillole azzurre
  • Tennis
  • Basket
  • Arti Marziali
  • Pallanuoto
  • Scherma
  • volley
  • Eventi

© 2020 sportcampania24

I nostri partner utilizzano, tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci pubblicitari.
Proseguendo con la navigazione si acconsente all'utilizzo di queste tecnologie e delle informazioni raccolte.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.